1° SIMPOSIO DEDICATO ALLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE.
Si illustrano i fattori di rischio cardiovascolari.
Quelli non modificabili come sesso, età, familiarità, quelli parzialmento modificabili come ipertensione arteriosa, diabete e ipercolesterolemia e quelli modificabili come fumo, stress e inattività fisica.
Quali sono le abitudini di vita che possiamo cambiare, dove si può agire senza ricorrere alla terapia medica per ridurre il proprio rischio di infarto del miocardio o ictus.
Quali gli accorgimenti alimentari per ridurre il colesterolo totale e soprattutto quello cattivo (LDL).